Se ti capita di avvertire l’urgenza di andare in bagno a fare pipì più spesso del solito e lo stimolo ad urinare si presenta con una frequenza imbarazzante, potresti soffrire di vescica iperattiva.
Per vedere confermata la diagnosi di vescica iperattiva devi naturalmente rivolgerti al tuo medico di fiducia, che ti consiglierà il percorso diagnostico da seguire ed eventualmente la terapia più indicata al tuo caso.
Noi però vogliamo darti qualche consiglio per limitare i sintomi di questa forma di incontinenza urinaria ( incontinenza da urgenza) così da non dover più correre alla toilette ogni cinque minuti.
Quelle che descriveremo sono alcune soluzioni naturali che si basano essenzialmente su semplici comportamenti da adottare allo scopo di migliorare il disagio e l’imbarazzo conseguentei alla perdita involontaria di urine o alla necessità di svuotare la vescica con urgenza.
5 RIMEDI NATURALI PER LA VESCICA IPERATTIVA
Evita le bevande diverse dall’acqua
Se hai sete, cerca di bere prevalentemente acqua ed evita invece il caffè, gli alcolici, o anche le bevande energetiche. Tali bevande, infatti, possono causare spasmi alla vescica e quindi incrementare lo stimolo ad andare in bagno.
Ci sono anche altre sostanze che hanno effetto irritante sulla vescica e che quindi dovresti evitare, come i cibi piccanti, quelli acidi e i dolcificanti.
Non bere troppa acqua tutta insieme
Non esagerare però nemmeno con l’acqua: se riempi la tua vescica proverai subito il bisogno di andare a fare pipì. Bevi poco e spesso, non ingurgitare troppa acqua tutta insieme.
Vai al bagno almeno una volta ogni due ore
Se soffri di vescica iperattiva e temi di avere piccole perdite, cerca di andare in bagno, anche se non ne hai bisogno, almeno una volta ogni due ore. Prevenire è meglio che curare! Se il problema è un po’ più serio puoi indossare degli assorbenti sottili.
Leggi anche: ’
Trattenere a lungo la pipì aumenta il rischio di infezioni vescicali e di incontinenza urinaria’
Fai gli esercizi di Kegel
Questo consiglio è per le donne. Gli esercizi di Kegel servono a rafforzare il pavimento pelvico e quindi a trattenere le urine evitando le fuoriuscite impreviste.
Eseguirli è molto semplice: bisogna contrarre e rilasciare periodicamente i muscoli della vagina.
Utili per conservare l’elasticità dei muscoli pelvici, sono anche gli addominali ipopressivi, spesso consigliati da urologi e ginecologi allo scopo di prevenire l’insorgenza di un prolasso e di incontinenza.
Evita o riduci il consumo di alcuni alimenti
Alcuni alimenti possono causare fenomeni irritativi ai danni del sistema urinario e possono aggravare la sintomatologia della vescica iperattiva.
Si consiglia pertanto di evitare il consumo delle spezie e di cibi aciduli come ad esempio gli agrumi o i pomodori. Come già descritto, bevande come caffè e alcolici sono assolutamnte sconsigliate.
Via libera invece agli alimenti ricchi di fibre che migliorano il transito intestinale e prevengono gli sforzi eccessivi durante l’evacuazione, come avviene al contrario in caso di stipsi.
Per concludere, mangia in modo corretto, fai attività fisica, evita fumo, alcol e troppo caffè. In questo modo il tuo corpo resterà in salute, e di conseguenza anche tua vescica.
Con questi semplici rimedi naturali riuscirai a tenerne sotto controllo in modo egregio i sintomi più fastidiosi.