Stufi di cornetto e cappuccino? Qui troverete delle gustose “colazioni alternative”.
Si sa, gli italiani a tavola sono molto tradizionalisti. Per questo la nostra colazione si discosta raramente da caffellatte e biscotti piuttosto che cappuccino e cornetto. Ma è anche risaputo che la colazione è il pasto più importante della giornata e che, quindi, deve essere molto nutriente. Non per questo però il latte deve rimanere l’unica opzione possibile.
Che non mangiate prodotti di origine animale, che siate intolleranti al lattosio o che, semplicemente, siate stufi della solita colazione, questo articolo fa per voi. Di seguito troverete, infatti, alcune salutari, energetiche e gustose alternative al latte.
Un’alternativa che mette d’accordo tutte e tre i sopracitati casi è senza dubbio il latte vegetale. Ormai ne esistono di molti tipi e sono tutti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
- il latte di soia è il più conosciuto latte di origine vegetale, nonché quello che possiede meno calorie e più proteine;
- il latte di riso è la bevanda di origine vegetale con minor apporto di grassi e adatta anche alle persone intolleranti al glutine;
- la bevanda di avena o latte di avena invece, non contiene colesterolo, è molto energetica e presenta un buon contenuto di acido folico (fondamentale per il turn over cellulare e per le donne in gravidanza);
- il latte di mandorla è una bevanda gustosa e dissetante molto diffusa nel Sud Italia.
Ma il latte vegetale non è l’unica alternativa alla solita colazione. Ce ne sono molte più creative e gustose:
- la crema di Budwig è la colazione energetica per eccellenza, ottenuta frullando una banana, un frutto di stagione e uno yogurt (di soia o non). Il frullato dalla consistenza cremosa va poi condito con due cucchiaini di succo di limone, due cucchiaini di semi di lino tritati e fiocchi di cereali secondo i propri gusti;
- adatta anche ai bambini e velocissima da preparare è la banana breakfast. Questa si ottiene schiacciando con una forchetta una banana ben matura fino a ridurla in poltiglia e aggiungendo un cucchiaino di miele. A questa base unite cereali, frutta secca o semi a piacimento;
- fette biscottate/pane e marmellata rappresentano una delle alternative più semplici e naturali a quel cornetto che di solito abbinereste al cappuccino;
- lo yogurt (di soia o non) con cereali rappresenta un’altra possibile alternativa, semplice e nutriente.
Quale colazione proverete domani mattina?